La Cascata delle Marmore e Narnia, gita di un giorno con Marginalia
La Cascata delle Marmore e Narnia, gita di un giorno con Marginalia
DOMENICA 20 luglio 2025, una gita imperdibile
Nella frescura della Cascata delle Marmore con una visita guidata, avremo l’occasione di visitare questo spettacolo naturale di una delle cascate più alte d’Europa. Faremo anche il percorso presso la Casa delle farfalle. Nella serra sarà possibile ammirare anche la schiusa delle farfalle all’interno di una apposita nursery. Si tratta della prima casa delle farfalle del Centro Italia a carattere permanente.
Dopo il pranzo, a sacco per chi vuole, o negli ambienti del parco della Cascata ( ci sono chiostri attrezzati) al fresco di un bel vedere e di una vegetazione da sogno, pranzeremo per poi dirigerci a Narnia.
Questo piccolo e suggestivo borgo medievale che ha ispirato lo scrittore CS Lewis nel creare un magico mondo fatto di animali parlanti, creature mitologiche e streghe.

IL VIAGGIO LO FAREMO IN PULLMAN
CON PARTENZA DA FIRENZE E DA PRATO, ALTRI LUOGHI SU RICHIESTA
PARTENZA DOMENICA 20 LUGLIO ORE 8:00 DALL’AEROPORTO DI FIRENZE AMERIGO VESPUCCI. ( lato taxi dove ci sono i parcheggi Pullman
DA PRATO, partenza ore 7:45 dal Parcheggio del Mac Donald’s in Viale Leonardo da Vinci presso la stazione di servizio Q8
Arrivo alla Cascata delle Marmore ore 10:40 ca
Qui presso l’ingresso del BELVEDERE INFERIORE ci dirigeremo verso l’ingresso del parco, sono ca 300 MT comodi da fare a piedi
La visita all’interno del Parco durerà un’ora e trenta minuti più la visita alla sezione dedicata alle farfalle
Verso le ore 13:00 PRANZO LIBERO
ORE 14:30 partenza per Narnia
ALLE 15:00 arrivo e ingresso a Narnia sotterranea dove per un’ora saremo guidati in questo luogo incantevole e fiabesco
VERSO LE 16:00 fine visita
Tempo libero e ristoro nel borgo di Narnia
Partenza per rientro prevista ore 17:30
Rientro previsto per le ore 20:30 ca
La quota di partecipazione, sulla base di N 20 persone
È di € 114,00 a persona.
LA QUOTA COMPRENDE:
viaggio in Pullman A/R
Biglietto ingresso alle cascate
Diritti di prenotazione
Visita guidata
Ingresso alla collezione delle farfalle
Diritti di prenotazione
Biglietto ingresso a Narnia sotterranea
Visita guidata
Noleggio radio per miglior ascolto
PER ULTERIORI INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI SCRIVERE A:
visiteguidate@associazionemarginalia.org
Oppure inviare un Whatsapp al 3664475991
Sarà una giornata all’insegna della magia, della bellezza e della natura
Vi aspettiamo !


Un Po’ di storia sulla Cascata delle Marmore e su Narnia
La cascata delle Marmore è la più alta cascata artificiale d’Europa e tra le più alte del mondo. Conta su un dislivello complessivo di 165 m suddiviso in tre salti. A flusso controllato, è formata dal Velino e dal Nera, affluenti del Tevere si trova a Terni nella regione Umbria (a circa 7 km dal centro cittadino), quasi allo sbocco della Valnerina. Fa parte del parco fluviale del Nera.
Il nome deriva dalla frazione in cui si trova, appunto Marmore.
L’acqua della cascata delle Marmore è utilizzata per la produzione di energia idroelettrica. Normalmente solo una parte dell’acqua del fiume Velino (portata media 50 m³/s) viene deviata verso la cascata (circa il 30%, equivalenti a circa 15 m³/s). La cascata non è dunque sempre aperta a pieno regime. Quando è aperta a flusso minimo, la cascata scopre le rocce e la vegetazione sottostante.
NARNIA
Narnia ha ispirato lo scrittore CS Lewis nel creare un magico mondo fatto di animali parlanti, creature mitologiche e streghe cattive: Narni è un piccolo e suggestivo borgo medievale dell’Umbria e il suo nome ha fatto il giro del mondo grazie al romanzo “Le Cronache di Narnia. Il leone, la strega e l’armadio” nel quale quattro bambini scoprono una terra magica.
Ebbene, pare che questa storia sia ispirata a una vera, quella avvenuta nel 1979, quando un gruppo di bambini chiamato “la banda del buco” scoprì un passaggio segreto dietro un armadio che conduceva all’attuale Narni sotterranea, legata a storie d’inquisizione e della massoneria.
Sebbene Narnia sia solo frutto dell’immaginazione, Narni (Narnia in latino) è reale e la sua storia così antica sembra abbia proprio convinto l’autore a sceglierla come ambientazione del suo magico mondo!


