Siena città di Santi e misteri, visita guidata con Marginalia.

DATA DA DEFINIRE

l’associazione Culturale Marginalia propone una giornata nella bella Siena.

Il viaggio sarà con PULLMAN DI LINEA da FIRENZE OPPURE CON MEZZI PROPRI

Partenza dal Capolinea della EX SITA ora Toscana Trasporti dalla Stazione di Firenze accanto al Bar Deanna in Piazza della Stazione Via Alamanni

Ecco la foto per miglior orientamento

 

PROGRAMMA

PARTENZA DA FIRENZE ORE 9,10 – arrivo a Siena ore 10,25

Mattina, faremo una prima passeggiata introduttiva con visita alla Piazza del Campo ed i
suoi monumenti, quindi una bella visita al Palazzo Pubblico, per ammirare gli affreschi del Buon Governo di Ambrogio Lorenzetti e la Maestà di Simone Martini.
Pomeriggio: Cattedrale e passeggiata tra due o tre contrade contrade.

Piazza del Campo a Siena

Piazza del Campo a Siena, particolare

 

Palazzo Pubblico la Maestà di Simone Martini.

Palazzo Pubblico la Maestà di Simone Martini.

 

Siena

Siena, le bandiere delle Contrade

COSTI:

Servizio guida intera giornata € 24,00 a persona

Prezzo Pullman A/R da e Per Firenze € 16,80

Possibilità di arrivare a Siena con mezzi propri

Ingresso in Cattedrale € 7,00 a persona

Ingresso Palazzo Pubblico….

 

 

PER ULTERIORI INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI SCRIVERE A:

visiteguidate@associazionemarginalia.org

oppure inviare un Whatsapp al numero: 3664475991

Vi aspettiamo per condividere una giornata speciale all’insegna dell’arte, del divertimento e della bella armonia

Un interminabile alternarsi di poggi e valli fa da cornice a Siena, dove cipressi e campi coltivati, pievi e casolari accarezzano lo sguardo. Cuore di questa terra così ricca di dettagli e bellezze è una delle città più belle del mondo, dove i suoi antichi palazzi raccontano un pezzo della sua secolare storia, dove perdersi nel suo groviglio di vicoli e nelle sue strade lastricate, tra le sue fonti e le caratteristiche piazzette. È come scoprire poco alla volta, frammento dopo frammento, secoli di storia.

Cuore vitale di quello che è tra i centri medievali più affascinanti è la splendida Piazza del Campo. Una piazza che incanta per la sua particolare conformazione che la fa assomigliare alla valva di una conchiglia, per la bellezza degli edifici che la circondano ma soprattutto per l’atmosfera medievale che, in ogni suo angolo, si respira. Dalla Fonte Gaia al Palazzo Pubblico, dalla Torre del Mangia alla Cappella di Piazza, la piazza che due volte all’anno è lo straordinario scenario del Palio è un tripudio d’arte e storia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *