Eventi in Febbraio 2021

  • Visita guidata Martedi 2 Febbraio ore 16 agli UFFIZI con due biglietti al prezzo di uno.

    Categoria: General Visita guidata Martedi 2 Febbraio ore 16 agli UFFIZI con due biglietti al prezzo di uno.


    2 Febbraio 2021

    Visita Guidata MARTEDI 2 Febbraio Uffizi

    Visita guidata Martedi 2 Febbraio ore 16 agli UFFIZI con due biglietti al prezzo di uno.

    In occasione della Giornata dell’Amore indetta dal Museo degli Uffizi in occasione della commemorazione del matrimonio tra Agnolo Doni e Maddalena Strozzi, due importanti personaggi del nostro rinascimento, avvenuto il 31 gennaio 1503 che si fecero ritrarre da Raffaello e commissionarono a Michelengelo il famoso TONDO DONI; gli Uffizi promuovono una visita per le coppie con 2 ingressi al prezzo di uno. In pratica si potrà usufruire non solo del biglietto di bassa stagione cioè 12 euro, ma martedi 2 febbraio con 12 euro si entra in due basta essere in coppia. Marginalia vi accompagnerà in un fantastico percorso in uno dei musei più belli del mondo.

    Ritrovo ore 15,50 alla porta d’ingresso n 2. Tutti i pratecipanti saranno microfonati. Tutti i partecipanti dovranno indossare la mascherina

    Il contributo di servizio guida è di € 13,00 a persona compreso noleggio radio e auricolari per migliore ascolto.Gruppi massimo 9 persone

    Durata del percorso 2 ore

    PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE
    whatsapp 3664475991
    oppure visiteguidate@associazionemarginalia.org

  • UFFIZI d’inverno, un museo unico al mondo

    Categoria: General UFFIZI d’inverno, un museo unico al mondo


    4 Febbraio 2021

    Gli Uffizi, visite guidate tutti i giorni

    UFFIZI d’inverno, un museo unico al mondo

    Tutte le date

    GIOVEDI 4 FEBBRAIO ALLE ORE 16

    MARTEDI 9 FEBBRAIO ALLE ORE 16

    GIOVEDI 11 FEBBRAIO ORE 16

    MARTEDI 16 FEBBRAIO ORE 16

    GIOVEDI 18 FEBBRAIO ORE 16

    MARTEDI 23 FEBBRAIO ORE 16

    MERCOLEDI 24 ORE 16

    GIOVEDI 25 FEBBRAIO ore 16

    VENERDI 26 ORE 16

     

    SU RICHIESTA ANCHE TUTTI I MERCOLEDI E VENERDI

     

    Biglietto ingresso ancora fino al 29 febbraio tariffa di bassa stagione
    € 12,00 a persona
    € 13,00 quota per servizio guida compreso noleggio radio e auricolari

    Ragazzi fino a 18 anni gratuito – ragazzi dai 19 ai 25 anni solo due euro per l’ingresso https://www.uffizi.it/biglietti
    SERVIZIO GUIDA DA CONCORDARE SECONDO IL GRUPPO

    INGRESSO CONSENTITO fino ad un massimo di 10 persone più la guida

    PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE scrivendo un whatsapp al 3664475991 oppure scrivendo una mail a visiteguidate@associazionemarginalia.org

    NECESSARIO L’ UTILIZZO DELLA MASCHERINA

    UFFIZI d’inverno, un museo unico al mondo

  • UFFIZI d'inverno, un museo unico al mondo

    Categoria: General UFFIZI d'inverno, un museo unico al mondo


    5 Febbraio 2021

    GLI UFFIZI D'INVERNO

    L’Associazione Culturale Marginalia propone una visita guidata

    Agli UFFIZI

    VENERDI 5 FEBBRAIO ALLE ORE 16

    Biglietto ingresso ancora fino al 29 febbraio tariffa di bassa stagione
    € 12,00 a persona
    € 13,00 quota per servizio guida compreso noleggio radio e auricolari

    Ragazzi fino a 18 anni gratuito - ragazzi dai 19 ai 25 anni solo due euro per l'ingresso https://www.uffizi.it/biglietti
    SERVIZIO GUIDA compreso noleggio radio e auricolari € 13,00 a persona

    Tutti i partecipanti saranno microfonati per migliore ascolto

    Tutti i partecipanti dovranno indossare la mascherina

    INGRESSO CONSENTITO fino ad un massimo di 10 persone più la guida

    PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE scrivendo un whatsapp al 3664475991 oppure scrivendo una mail a visiteguidate@associazionemarginalia.org

     

    Serate d'ascolto su Zoom: Il Vaso François e la sua storia

    Categoria: General Serate d'ascolto su Zoom: Il Vaso François e la sua storia


    5 Febbraio 2021

    SERATA D' ASCOLTO GRATUITA PER I SOCI

    GIOVEDI 11 FEBBRAIO alle ore 21,00

    Il tema trattato sarà: Il Vaso François e la sua storia

     

    sulla nostra piattaforma zoom. Chi di voi fosse interessato sappia che potrà iscriversi SCRIVENDO a: visiteguidate@ssociazionemarginalia.org per ricevere il link di accesso.

     

    SERATA CONDOTTA DALL'ARCHEOLOGA ELENA DIACCIATI

    PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE:
    scrivendo a: visiteguidate@associazionemarginalia.org
    oppure chiamando o inviando un whatsapp al 3664475991

  • Passeggiata d'arte tra i luoghi dell'accoglienza nella Firenze del 1200 e 1300

    Categoria: General Passeggiata d'arte tra i luoghi dell'accoglienza nella Firenze del 1200 e 1300


    6 Febbraio 2021

    Passeggiata d'arte tra i luoghi dell'accoglienza nella Firenze del 1200 e 1300

    Passeggiata d'arte nei luoghi dell'accoglienza della Firenze del 1200 e 1300

    a cura di Marginalia associazione culturale

    SABATO 6 FEBBRAIO ore 16,00

    Ritrovo in Piazza Duomo davanti al BIGALLO ore 16,00

    Percorso condotto da più relatori

    Durata un'ora e venti minuti

    Per la Passeggiata d'arte, tutti i partecipanti saranno microfonati per migliore ascolto, necessario utilizzo della mascherina

    Quota di partecipazione € 11,00 a persona - bambini gratuito, graditi amici a 4 zampe

    Percorso piacevole adatto a tutti

    PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE

    scrivendo un whatsapp al 3664475991

    oppure una mail a: visiteguidate@associazionemarginalia 

  • Visita alla Chiesa dei Santi Apostoli, luogo di raccoglimento e preghiera

    Categoria: General Visita alla Chiesa dei Santi Apostoli, luogo di raccoglimento e preghiera


    7 Febbraio 2021

    Passeggiata d'arte tra i luoghi dell'accoglienza nella Firenze del 1200 e 1300

    Chiesa dei Santi Apostoli

    L’associazione Culturale Marginalia, propone per

    DOMENICA 7 FEBBRAIO ore 16,00

    una visita guidata all’interno della chiesa. Vero scrigno d’arte e di storia.

    Ritrovo ore 16,00 nella Piazzetta del limbo davanti all’ingresso della chiesa

    Tutti i partecipanti saranno microfonati per migliore ascolto e mantenimento delle distanze

    Necessario utilizzo della mascherina

    Quota di partecipazione e 11,00 a persona comprese radio riceventi e auricolari.

    Bambini fino a 12 anni gratuito.

    Visita di un’ora e 15 minuti ca

    Due ralatori guideranno il percorso

    PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE

    SCRIVENDO AI NOSTRI CONTATTI:

    Whatsapp 3664475991 mail: visiteguidate@associazionemarginalia.org 

    Visita alla Chiesa dei Santi Apostoli, luogo di raccoglimento e preghiera

  • UFFIZI d’inverno, un museo unico al mondo

    Categoria: General UFFIZI d’inverno, un museo unico al mondo


    9 Febbraio 2021

    Gli Uffizi, visite guidate tutti i giorni

    UFFIZI d’inverno, un museo unico al mondo

    Tutte le date

    MARTEDI 9 FEBBRAIO ALLE ORE 16

    GIOVEDI 11 FEBBRAIO ORE 16

    MARTEDI 16 FEBBRAIO ORE 16

    GIOVEDI 18 FEBBRAIO ORE 16

    MARTEDI 23 FEBBRAIO ORE 16

    MERCOLEDI 24 ORE 16

    GIOVEDI 25 FEBBRAIO ore 16

    VENERDI 26 ORE 16

     

    SU RICHIESTA ANCHE TUTTI I MERCOLEDI E VENERDI

     

    Biglietto ingresso ancora fino al 29 febbraio tariffa di bassa stagione
    € 12,00 a persona
    € 13,00 quota per servizio guida compreso noleggio radio e auricolari

    Ragazzi fino a 18 anni gratuito – ragazzi dai 19 ai 25 anni solo due euro per l’ingresso https://www.uffizi.it/biglietti
    SERVIZIO GUIDA DA CONCORDARE SECONDO IL GRUPPO

    INGRESSO CONSENTITO fino ad un massimo di 10 persone più la guida

    PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE scrivendo un whatsapp al 3664475991 oppure scrivendo una mail a visiteguidate@associazionemarginalia.org

    NECESSARIO L’ UTILIZZO DELLA MASCHERINA

    UFFIZI d’inverno, un museo unico al mondo

  • UFFIZI d’inverno, un museo unico al mondo

    Categoria: General UFFIZI d’inverno, un museo unico al mondo


    11 Febbraio 2021

    Gli Uffizi, visite guidate tutti i giorni

    UFFIZI d’inverno, un museo unico al mondo

    Tutte le date

    GIOVEDI 11 FEBBRAIO ORE 16

    MARTEDI 16 FEBBRAIO ORE 16

    GIOVEDI 18 FEBBRAIO ORE 16

    MARTEDI 23 FEBBRAIO ORE 16

    MERCOLEDI 24 ORE 16

    GIOVEDI 25 FEBBRAIO ore 16

    VENERDI 26 ORE 16

     

    SU RICHIESTA ANCHE TUTTI I MERCOLEDI E VENERDI

     

    Biglietto ingresso ancora fino al 29 febbraio tariffa di bassa stagione
    € 12,00 a persona
    € 13,00 quota per servizio guida compreso noleggio radio e auricolari

    Ragazzi fino a 18 anni gratuito – ragazzi dai 19 ai 25 anni solo due euro per l’ingresso https://www.uffizi.it/biglietti
    SERVIZIO GUIDA DA CONCORDARE SECONDO IL GRUPPO

    INGRESSO CONSENTITO fino ad un massimo di 10 persone più la guida

    PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE scrivendo un whatsapp al 3664475991 oppure scrivendo una mail a visiteguidate@associazionemarginalia.org

    NECESSARIO L’ UTILIZZO DELLA MASCHERINA

    UFFIZI d’inverno, un museo unico al mondo

  • Galleria Palatina, visita guidata con Marginalia

    Categoria: General Galleria Palatina, visita guidata con Marginalia


    12 Febbraio 2021

    Raffaello il divin pittore alla Galleria Palatina

    L'Associazione Culturale Marginalia propone

    Una visita guidata alla Galleria Palatina VENERDI 12 FEBBRAIO ORE 10,30

    Il ritrovo è fissato alla biglietteria di Palazzo Pitti ore 10,25

    percorso facile adatto a tutti

    RIDOTTI E GRATUITI cliccando sul link https://www.imuseidifirenze.it/palazzo-pitti/ Palazzo Pitti le categorie che ne hanno diritto

    SERVIZIO PER LA VISITA GUIDATA più radio con auricolari € 10,00

    TOTALE € 20 a persona comprensivo del biglietto ingresso

    Tutti i partecipanti dovranno obbligatoriamente indossare la mascherina

    PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE:
    scrivendo a: visiteguidate@associazionemarginalia.org
    oppure chiamando o inviando un whatsapp al 3664475991

     

     

  • Passeggiata d’arte fiorentina di fine 800 e i primi del 900

    Categoria: General Passeggiata d’arte fiorentina di fine 800 e i primi del 900


    13 Febbraio 2021

    Passeggiamo fra l'arte fiorentina di fine 800 e i primi del 900

    Passeggiata d’arte fiorentina di fine 800 e i primi del 900

    Sabato 13 Febbraio 2021

    Ritrovo ore 15,50 a Firenze in piazza Santa Maria Novella

    Con L’Associazione Culturale Marginalia vi accompagneremo in luoghi fantastici e poco frequentati se non poco conosciuti dove ammireremo opere di artisti di fine 900 e inizi novecento

    Consigliamo scarpe comode

    Tutti i partecipanti dovranno essere muniti di mascherina

    Tutti i partecipanti saranno microfonati per miglior ascolto e mantenimento delle distanze di sicurezza

    Prima dell’ingresso nei locali dovremo utilizzare il gel disinfettante

    Quota di Partecipazione € 11,00 a persona i bambini fino a 12 anni gratuito

    Posti limitati per ingresso nei locali

    PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE 

    inviando un whatsapp al 3664475991

    oppure inviando una mail a: visiteguidate@associazionemarginalia.org

    Passeggiata d’arte fiorentina di fine 800 e i primi del 900

  • Visita Guidata alla Stazione di Santa Maria Novella a Firenze Domenica 14 Febbraio

    Categoria: General Visita Guidata alla Stazione di Santa Maria Novella a Firenze Domenica 14 Febbraio


    14 Febbraio 2021

    Visita alla Stazione di Santa Maria Novella a Firenze

    La Stazione di Santa Maria Novella e la Palazzina Reale  Firenze

    DOMENICA 14 FEBBRAIO ORE 16,00

    Ritrovo davanti alla libreria Feltrinelli all'interno della Stazione Ferroviaria di Firenze alle ore 16,00

    la visita verrà eseguita anche in caso di pioggia, essendo un percorso interno alla stazione.

    Tutti i partecipanti saranno microfonati per migliore ascolto

    chi ne fosse in possesso potrà portare i propri auricolari a doppia cuffia con spinotto tondo

    Sarà necessario l'utilizzo della mascherina

    La quota di partecipazione compreso noleggio radio con auricolari  è di € 11,00 a persona. I bambini fino a 13 anni sono gratuiti

     

    ISCRIZIONI OBBLIGATORIE

    inviando un whatsapp al: 366 4475991   

    oppure inviando una mail a: visiteguidate@associazionemarginalia.org

     

    Il percorso inizierà con la visita alla  statua "l’Arno e la sua valle” situata davanti alla Palazzina Reale.  Mentre faremo questo viaggio ideale e affascinante all'interno della stazione, parleremo  della sua architettura, considerato uno dei capolavori del razionalismo italiano. Questo ci darà lo spunto per parlare anche degli arredi:  le grandi foto in bianco e nero, le insegne, le pensiline. Inoltre non mancheremo di dare uno sguardo alle grandi pitture di Ottone Rosai ancora presenti in alcuni locali della stazione, e dell'ultima opera posta come arredo di arte di stato all'interno della stazione, il grande affresco di Giampaolo Talani.

  • Serate d'ascolto: UN'ORA AL BARGELLO

    Categoria: General Serate d'ascolto: UN'ORA AL BARGELLO


    15 Febbraio 2021

    Un' ora al Bargello su Zoom

    Marginalia invita i soci alla Serate d'ascolto: UN'ORA AL BARGELLO

    Sulla nostra piattaforma zoom. Chi di voi fosse interessato sappia che potrà iscriversi inviando una mail a: visiteguidate@ssociazionemarginalia.org - oppure un whatsapp al 366475991 per ricevere il link di accesso.

    LUNEDI 15 febbraio ore 21 sulla nostra piattaforma zoom

    SERATA DI ASCOLTO CONDOTTA Da Marco Villani

    TEMA: UN'ORA AL BARGELLO

    Il Bargello è un luogo prezioso, la più importante collezione di scultura e arti applicate del nostro territorio. Donatello, Michelangelo e Bernini sono i grandi nomi obbligatori, anche se molto del fascino del museo deriva dalle infinite possibilità di percorsi diversi ad ogni visita. Al Bargello scopriamo la grande arte del ritratto rinascimentale in pietra e terracotta, che mette le persone di un tempo remoto ancora vive davanti al nostro sguardo. Scopriamo civiltà di tempi e luoghi lontani, con le collezioni delle sale islamiche, gli avori francesi di epoca gotica, l’arte orafa dei popoli nomadi. Anche nello stretto giro di un’ora, riscopriamo la varietà di una storia che non esaurisce mai il proprio racconto.

    VI ASPETTIAMO NUMEROSI

    Inoltre la QUOTA di partecipazione per i soci è € 5 ( cinque) a persona che potrete saldare comodamente sul nostro C/C tramite bonifico utilizzando il nostro Codice Iban COD. IBAN   IT41J0306921531100000002976

    Inviando la copia dell'avvenuto pagamento alla segreteria info@associazionemarginalia.org riceverete il link di accesso.

    intestato ad Associazione Culturale Marginalia

    PRENOTAZIONI e ulteriori informazioni:

    info@associazionemarginalia.org

    visiteguidate@associazionemarginalia.org

    Serate d'ascolto: UN'ORA AL BARGELLO

  • UFFIZI d’inverno, un museo unico al mondo

    Categoria: General UFFIZI d’inverno, un museo unico al mondo


    16 Febbraio 2021

    UFFIZI d’inverno, un museo unico al mondo

    Tutte le date

    MARTEDI 16 FEBBRAIO ORE 16

    GIOVEDI 18 FEBBRAIO ORE 16

    MARTEDI 23 FEBBRAIO ORE 16

    MERCOLEDI 24 ORE 16

    GIOVEDI 25 FEBBRAIO ore 16

    VENERDI 26 ORE 16

     

    SU RICHIESTA ANCHE TUTTI I MERCOLEDI E VENERDI

     

    Biglietto ingresso ancora fino al 29 febbraio tariffa di bassa stagione
    € 12,00 a persona
    € 13,00 quota per servizio guida compreso noleggio radio e auricolari

    Ragazzi fino a 18 anni gratuito – ragazzi dai 19 ai 25 anni solo due euro per l’ingresso https://www.uffizi.it/biglietti
    SERVIZIO GUIDA DA CONCORDARE SECONDO IL GRUPPO

    INGRESSO CONSENTITO fino ad un massimo di 10 persone più la guida

    PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE scrivendo un whatsapp al 3664475991 oppure scrivendo una mail a visiteguidate@associazionemarginalia.org

    NECESSARIO L’ UTILIZZO DELLA MASCHERINA

  • Le Cappelle Medicee, visita guidata pomeridiana

    Categoria: General Le Cappelle Medicee, visita guidata pomeridiana


    17 Febbraio 2021

    Le Cappelle Medicee, visita guidata pomeridiana

    L'associazione Culturale Marginalia propone una visita guidata alle

    Cappelle Medicee, MERCOLEDI 17  FEBBRAIO ore 16,00

    (posti limitati)

    Il 18 febbraio si celebra la più grande patronessa delle arti nella storia di Firenze: Anna Maria Luisa de’ Medici

    Biglietto ingresso - intero :  € 9,00

    Biglietto ingresso - ridotto (giovani tra i 18 e 25 anni): € 2,00

    Per le AGEVOLAZIONI e GRATUITA' generali previste per legge, clicca qui

    Servizio guida € 10,00 a persona

    Noleggio radio con auricolari obbligatori € 1,00 a persona

    Totale da pagare € 20,00 a persona tutto compreso

     

    PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE:

    con whatsapp 3664475991 oppure visiteguidate@associazionemarginalia.org

    Passeggiata fra l'arte fiorentina degli inizi del novecento

    Categoria: General Passeggiata fra l'arte fiorentina degli inizi del novecento


    17 Febbraio 2021 20 Febbraio 2021

    Passeggiata fra l'arte fiorentina degli inizi del novecento

    Passeggiata fra l'arte fiorentina degli inizi del novecento

     

    Sabato 20 Febbraio 2021

    Ritrovo ore 16,00 a Firenze in piazza Santa Maria Novella davanti all'Hotel Roma

    Con L'Associazione Culturale Marginalia vi accompagneremo in luoghi fantastici e poco frequentati se non poco conosciuti dove ammireremo opere di artisti dell'inizio del secolo scorso.

    Una passeggiata inedita per tutti i fiorentini che vorranno conoscere anche altri aspetti della città

    Consigliamo scarpe comode

    Tutti i partecipanti dovranno essere muniti di mascherina

    Tutti i partecipanti saranno microfonati per miglior ascolto e mantenimento delle distanze di sicurezza

    Prima dell'ingresso nei locali dovremo utilizzare il gel disinfettante

    Quota di Partecipazione € 11,00 a persona i bambini fino a 12 anni gratuito

    Posti limitati per ingresso nei locali

    PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE PER LA PASSEGGIATA

    inviando un whatsapp al 3664475991

    oppure inviando una mail a: visiteguidate@associazionemarginalia.org

     

    Passeggiata fra l'arte fiorentina degli inizi del novecento

  • Passeggiata fra l'arte fiorentina degli inizi del novecento

    Categoria: General Passeggiata fra l'arte fiorentina degli inizi del novecento


    17 Febbraio 2021 20 Febbraio 2021

    Passeggiata fra l'arte fiorentina degli inizi del novecento

    Passeggiata fra l'arte fiorentina degli inizi del novecento

     

    Sabato 20 Febbraio 2021

    Ritrovo ore 16,00 a Firenze in piazza Santa Maria Novella davanti all'Hotel Roma

    Con L'Associazione Culturale Marginalia vi accompagneremo in luoghi fantastici e poco frequentati se non poco conosciuti dove ammireremo opere di artisti dell'inizio del secolo scorso.

    Una passeggiata inedita per tutti i fiorentini che vorranno conoscere anche altri aspetti della città

    Consigliamo scarpe comode

    Tutti i partecipanti dovranno essere muniti di mascherina

    Tutti i partecipanti saranno microfonati per miglior ascolto e mantenimento delle distanze di sicurezza

    Prima dell'ingresso nei locali dovremo utilizzare il gel disinfettante

    Quota di Partecipazione € 11,00 a persona i bambini fino a 12 anni gratuito

    Posti limitati per ingresso nei locali

    PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE PER LA PASSEGGIATA

    inviando un whatsapp al 3664475991

    oppure inviando una mail a: visiteguidate@associazionemarginalia.org

     

    Passeggiata fra l'arte fiorentina degli inizi del novecento

    Le Cappelle Medicee, visita guidata pomeridiana

    Categoria: General Le Cappelle Medicee, visita guidata pomeridiana


    18 Febbraio 2021

    Le Cappelle Medicee, visita guidata pomeridiana

    L’Associazione Culturale Marginalia propone una visita guidata POMERIDIANA

    alle Cappelle Medicee

     

    GIOVEDI 18 FEBBRAIO ore 16,00

    (posti limitati)

     

    Il 18 febbraio in occasione delle commemorazioni dalla sua morte avvenuta il 18 febbraio del 1743 si celebra la più grande patronessa delle arti nella storia di Firenze: Anna Maria Luisa de’ Medici

     

    Biglietto ingresso - intero :  € 9,00

    Biglietto ingresso - ridotto (giovani tra i 18 e 25 anni): € 2,00

    Per le AGEVOLAZIONI e GRATUITA' generali previste per legge, clicca qui

    Servizio guida € 10,00 a persona

    Noleggio radio con auricolari obbligatori € 1,00 a persona

    Totale da pagare € 20,00 a persona tutto compreso

     

    PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE:

    con whatsapp 3664475991 oppure visiteguidate@associazionemarginalia.org

     

    UFFIZI d’inverno, un museo unico al mondo

    Categoria: General UFFIZI d’inverno, un museo unico al mondo


    18 Febbraio 2021

    Gli Uffizi, visite guidate tutti i giorni

    UFFIZI d’inverno, un museo unico al mondo

    Tutte le date

    GIOVEDI 18 FEBBRAIO ORE 16

    MARTEDI 23 FEBBRAIO ORE 16

    MERCOLEDI 24 ORE 16

    GIOVEDI 25 FEBBRAIO ore 16

    VENERDI 26 ORE 16

     

    SU RICHIESTA ANCHE TUTTI I MERCOLEDI E VENERDI

     

    Biglietto ingresso ancora fino al 29 febbraio tariffa di bassa stagione
    € 12,00 a persona
    € 13,00 quota per servizio guida compreso noleggio radio e auricolari

    Ragazzi fino a 18 anni gratuito – ragazzi dai 19 ai 25 anni solo due euro per l’ingresso https://www.uffizi.it/biglietti
    SERVIZIO GUIDA DA CONCORDARE SECONDO IL GRUPPO

    INGRESSO CONSENTITO fino ad un massimo di 10 persone più la guida

    PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE scrivendo un whatsapp al 3664475991 oppure scrivendo una mail a visiteguidate@associazionemarginalia.org

    NECESSARIO L’ UTILIZZO DELLA MASCHERINA

  • Passeggiata fra l'arte fiorentina degli inizi del novecento

    Categoria: General Passeggiata fra l'arte fiorentina degli inizi del novecento


    17 Febbraio 2021 20 Febbraio 2021

    Passeggiata fra l'arte fiorentina degli inizi del novecento

    Passeggiata fra l'arte fiorentina degli inizi del novecento

     

    Sabato 20 Febbraio 2021

    Ritrovo ore 16,00 a Firenze in piazza Santa Maria Novella davanti all'Hotel Roma

    Con L'Associazione Culturale Marginalia vi accompagneremo in luoghi fantastici e poco frequentati se non poco conosciuti dove ammireremo opere di artisti dell'inizio del secolo scorso.

    Una passeggiata inedita per tutti i fiorentini che vorranno conoscere anche altri aspetti della città

    Consigliamo scarpe comode

    Tutti i partecipanti dovranno essere muniti di mascherina

    Tutti i partecipanti saranno microfonati per miglior ascolto e mantenimento delle distanze di sicurezza

    Prima dell'ingresso nei locali dovremo utilizzare il gel disinfettante

    Quota di Partecipazione € 11,00 a persona i bambini fino a 12 anni gratuito

    Posti limitati per ingresso nei locali

    PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE PER LA PASSEGGIATA

    inviando un whatsapp al 3664475991

    oppure inviando una mail a: visiteguidate@associazionemarginalia.org

     

    Passeggiata fra l'arte fiorentina degli inizi del novecento

    Le Cappelle Medicee, visita guidata pomeridiana

    Categoria: General Le Cappelle Medicee, visita guidata pomeridiana


    19 Febbraio 2021

    Le Cappelle Medicee, visita guidata pomeridiana

    L’Associazione Culturale Marginalia propone una visita guidata POMERIDIANA

    alle Cappelle Medicee

     

    VENERDI 19  FEBBRAIO ore 16,00

    (posti limitati)

     

    Il 18 febbraio in occasione delle commemorazioni dalla sua morte avvenuta il 18 febbraio del 1743 si celebra la più grande patronessa delle arti nella storia di Firenze: Anna Maria Luisa de’ Medici

     

    Biglietto ingresso - intero :  € 9,00

    Biglietto ingresso - ridotto (giovani tra i 18 e 25 anni): € 2,00

    Per le AGEVOLAZIONI e GRATUITA' generali previste per legge, clicca qui

    Servizio guida € 10,00 a persona

    Noleggio radio con auricolari obbligatori € 1,00 a persona

    Totale da pagare € 20,00 a persona tutto compreso

     

    PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE:

    con whatsapp 3664475991 oppure visiteguidate@associazionemarginalia.org

     

  • Passeggiata fra l'arte fiorentina degli inizi del novecento

    Categoria: General Passeggiata fra l'arte fiorentina degli inizi del novecento


    17 Febbraio 2021 20 Febbraio 2021

    Passeggiata fra l'arte fiorentina degli inizi del novecento

    Passeggiata fra l'arte fiorentina degli inizi del novecento

     

    Sabato 20 Febbraio 2021

    Ritrovo ore 16,00 a Firenze in piazza Santa Maria Novella davanti all'Hotel Roma

    Con L'Associazione Culturale Marginalia vi accompagneremo in luoghi fantastici e poco frequentati se non poco conosciuti dove ammireremo opere di artisti dell'inizio del secolo scorso.

    Una passeggiata inedita per tutti i fiorentini che vorranno conoscere anche altri aspetti della città

    Consigliamo scarpe comode

    Tutti i partecipanti dovranno essere muniti di mascherina

    Tutti i partecipanti saranno microfonati per miglior ascolto e mantenimento delle distanze di sicurezza

    Prima dell'ingresso nei locali dovremo utilizzare il gel disinfettante

    Quota di Partecipazione € 11,00 a persona i bambini fino a 12 anni gratuito

    Posti limitati per ingresso nei locali

    PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE PER LA PASSEGGIATA

    inviando un whatsapp al 3664475991

    oppure inviando una mail a: visiteguidate@associazionemarginalia.org

     

    Passeggiata fra l'arte fiorentina degli inizi del novecento

  • Passeggiata d'arte tra i luoghi dell'accoglienza nella Firenze del 1200 e 1300

    Categoria: General Passeggiata d'arte tra i luoghi dell'accoglienza nella Firenze del 1200 e 1300


    21 Febbraio 2021

    Passeggiata storica nei luoghi dell'accoglienza fiorentina

    Passeggiata d'arte tra i luoghi dell'accoglienza nella Firenze del 1200 e 1300

    Passeggiata d'arte nei luoghi dell'accoglienza della Firenze del 1200 e 1300 a cura di Marginalia associazione culturale

    DOMENICA 21 FEBBRAIO ore 16,00

    Ritrovo in Piazza Duomo davanti al BIGALLO ore 16,00

    Percorso condotto da più relatori

    Durata un'ora e venti minuti

    Per la Passeggiata d'arte, tutti i partecipanti saranno microfonati per migliore ascolto, necessario utilizzo della mascherina

    Quota di partecipazione € 11,00 a persona - bambini gratuito, graditi amici a 4 zampe

    Percorso piacevole adatto a tutti

    PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE PER LA PASSEGGIATA

    inviando un whatsapp al 3664475991

    oppure inviando una mail a: visiteguidate@associazionemarginalia.org

    Passeggiata d'arte tra i luoghi dell'accoglienza nella Firenze del 1200 e 1300

  • UFFIZI d’inverno, un museo unico al mondo

    Categoria: General UFFIZI d’inverno, un museo unico al mondo


    23 Febbraio 2021

    Gli Uffizi, visite guidate tutti i giorni

    UFFIZI d’inverno, un museo unico al mondo

    Tutte le date

    MARTEDI 23 FEBBRAIO ORE 16

    MERCOLEDI 24 ORE 16

    GIOVEDI 25 FEBBRAIO ore 16

    VENERDI 26 ORE 16

     

    SU RICHIESTA ANCHE TUTTI I MERCOLEDI E VENERDI

     

    Biglietto ingresso ancora fino al 29 febbraio tariffa di bassa stagione
    € 12,00 a persona
    € 13,00 quota per servizio guida compreso noleggio radio e auricolari

    Ragazzi fino a 18 anni gratuito – ragazzi dai 19 ai 25 anni solo due euro per l’ingresso https://www.uffizi.it/biglietti
    SERVIZIO GUIDA DA CONCORDARE SECONDO IL GRUPPO

    INGRESSO CONSENTITO fino ad un massimo di 10 persone più la guida

    PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE scrivendo un whatsapp al 3664475991 oppure scrivendo una mail a visiteguidate@associazionemarginalia.org

    NECESSARIO L’ UTILIZZO DELLA MASCHERINA

    UFFIZI d’inverno, un museo unico al mondo

  • UFFIZI d’inverno, un museo unico al mondo

    Categoria: General UFFIZI d’inverno, un museo unico al mondo


    24 Febbraio 2021

    Gli Uffizi, visite guidate tutti i giorni

    UFFIZI d’inverno, un museo unico al mondo

    Tutte le date

    MERCOLEDI 24 ORE 16

    GIOVEDI 25 FEBBRAIO ore 16

    VENERDI 26 ORE 16

     

    SU RICHIESTA ANCHE TUTTI I MERCOLEDI E VENERDI

     

    Biglietto ingresso ancora fino al 29 febbraio tariffa di bassa stagione
    € 12,00 a persona
    € 13,00 quota per servizio guida compreso noleggio radio e auricolari

    Ragazzi fino a 18 anni gratuito – ragazzi dai 19 ai 25 anni solo due euro per l’ingresso https://www.uffizi.it/biglietti
    SERVIZIO GUIDA DA CONCORDARE SECONDO IL GRUPPO

    INGRESSO CONSENTITO fino ad un massimo di 10 persone più la guida

    PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE scrivendo un whatsapp al 3664475991 oppure scrivendo una mail a visiteguidate@associazionemarginalia.org

    NECESSARIO L’ UTILIZZO DELLA MASCHERINA

    UFFIZI d’inverno, un museo unico al mondo

  • Il Parco delle Cascine, con L'Arboricoltore e uno grande staff per parlare della sua storia antica e moderna.

    Categoria: General Il Parco delle Cascine, con L'Arboricoltore e uno grande staff per parlare della sua storia antica e moderna.


    25 Febbraio 2021 28 Febbraio 2021

    Visita al Parco delle Cascine di Firenze

    IL PARCO DELLE CASCINE

     

    passeggiata nel polmone verde della città con l'Arboricoltore Matteo Cortigiani, il professore Davide Casarosa e un folto staff per parlare non solo delle piante monumentali ma anche della storia antica e moderna del Parco.

    DOMENICA 28 FEBBRAIO 2021 ORE 16

    Ritrovo ore 16, in Piazza Vittorio Veneto  - davanti alla statua equestre di Vittorio Emanule II

    Percorso pianeggiante, facile per tutti

    Durata del percorso un'ora e 30 minuti, passeggiando e soffermandoci in più punti.

    Consigliate scarpe e abbigliamento comodo

    Tutti i partecipanti saranno microfonati per migliore ascolto e distanziamento

    Quota di partecipazione € 11,00 a persona compreso sistema radio con auricolari

    Ragazzi fino a 12 anni gratuito

    PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE

    inviando un whatsapp al 3664475991

    oppure scrivendo a :visiteguidate@associazionemarginalia

     

     

    Il Parco delle Cascine, con L'Arboricoltore e uno grande staff per parlare della sua storia antica e moderna.

    UFFIZI d’inverno, un museo unico al mondo

    Categoria: General UFFIZI d’inverno, un museo unico al mondo


    25 Febbraio 2021

    Gli Uffizi, visite guidate tutti i giorni

    UFFIZI d’inverno, un museo unico al mondo

    Tutte le date

     

    GIOVEDI 25 FEBBRAIO ore 16

    VENERDI 26 ORE 16

     

    SU RICHIESTA ANCHE TUTTI I MERCOLEDI E VENERDI

     

    Biglietto ingresso ancora fino al 29 febbraio tariffa di bassa stagione
    € 12,00 a persona
    € 13,00 quota per servizio guida compreso noleggio radio e auricolari

    Ragazzi fino a 18 anni gratuito – ragazzi dai 19 ai 25 anni solo due euro per l’ingresso https://www.uffizi.it/biglietti
    SERVIZIO GUIDA DA CONCORDARE SECONDO IL GRUPPO

    INGRESSO CONSENTITO fino ad un massimo di 10 persone più la guida

    PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE scrivendo un whatsapp al 3664475991 oppure scrivendo una mail a visiteguidate@associazionemarginalia.org

    NECESSARIO L’ UTILIZZO DELLA MASCHERINA

    UFFIZI d’inverno, un museo unico al mondo

  • Il Parco delle Cascine, con L'Arboricoltore e uno grande staff per parlare della sua storia antica e moderna.

    Categoria: General Il Parco delle Cascine, con L'Arboricoltore e uno grande staff per parlare della sua storia antica e moderna.


    25 Febbraio 2021 28 Febbraio 2021

    Visita al Parco delle Cascine di Firenze

    IL PARCO DELLE CASCINE

     

    passeggiata nel polmone verde della città con l'Arboricoltore Matteo Cortigiani, il professore Davide Casarosa e un folto staff per parlare non solo delle piante monumentali ma anche della storia antica e moderna del Parco.

    DOMENICA 28 FEBBRAIO 2021 ORE 16

    Ritrovo ore 16, in Piazza Vittorio Veneto  - davanti alla statua equestre di Vittorio Emanule II

    Percorso pianeggiante, facile per tutti

    Durata del percorso un'ora e 30 minuti, passeggiando e soffermandoci in più punti.

    Consigliate scarpe e abbigliamento comodo

    Tutti i partecipanti saranno microfonati per migliore ascolto e distanziamento

    Quota di partecipazione € 11,00 a persona compreso sistema radio con auricolari

    Ragazzi fino a 12 anni gratuito

    PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE

    inviando un whatsapp al 3664475991

    oppure scrivendo a :visiteguidate@associazionemarginalia

     

     

    Il Parco delle Cascine, con L'Arboricoltore e uno grande staff per parlare della sua storia antica e moderna.

    UFFIZI d’inverno, un museo unico al mondo

    Categoria: General UFFIZI d’inverno, un museo unico al mondo


    26 Febbraio 2021

    Gli Uffizi, visite guidate tutti i giorni

    UFFIZI d’inverno, un museo unico al mondo

    VENERDI 26 ORE 16 ultimo giorno per usufruire del biglietto ridotto per la bassa stagione, ingresso a soli 12,00 euro invece di € 20,00

    dal 1 marzo il biglietto torna ad € 20,00 per alta stagione

     

    UFFIZI SEMPRE TUTTA LA SETTIMANA

     

    Biglietto ingresso ancora fino al 29 febbraio tariffa di bassa stagione
    € 12,00 a persona
    € 13,00 quota per servizio guida compreso noleggio radio e auricolari

    Ragazzi fino a 18 anni gratuito – ragazzi dai 19 ai 25 anni solo due euro per l’ingresso https://www.uffizi.it/biglietti
    SERVIZIO GUIDA DA CONCORDARE SECONDO IL GRUPPO

    INGRESSO CONSENTITO fino ad un massimo di 10 persone più la guida

    PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE scrivendo un whatsapp al 3664475991 oppure scrivendo una mail a visiteguidate@associazionemarginalia.org

    NECESSARIO L’ UTILIZZO DELLA MASCHERINA

    UFFIZI d’inverno, un museo unico al mondo

  • Il Parco delle Cascine, con L'Arboricoltore e uno grande staff per parlare della sua storia antica e moderna.

    Categoria: General Il Parco delle Cascine, con L'Arboricoltore e uno grande staff per parlare della sua storia antica e moderna.


    25 Febbraio 2021 28 Febbraio 2021

    Visita al Parco delle Cascine di Firenze

    IL PARCO DELLE CASCINE

     

    passeggiata nel polmone verde della città con l'Arboricoltore Matteo Cortigiani, il professore Davide Casarosa e un folto staff per parlare non solo delle piante monumentali ma anche della storia antica e moderna del Parco.

    DOMENICA 28 FEBBRAIO 2021 ORE 16

    Ritrovo ore 16, in Piazza Vittorio Veneto  - davanti alla statua equestre di Vittorio Emanule II

    Percorso pianeggiante, facile per tutti

    Durata del percorso un'ora e 30 minuti, passeggiando e soffermandoci in più punti.

    Consigliate scarpe e abbigliamento comodo

    Tutti i partecipanti saranno microfonati per migliore ascolto e distanziamento

    Quota di partecipazione € 11,00 a persona compreso sistema radio con auricolari

    Ragazzi fino a 12 anni gratuito

    PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE

    inviando un whatsapp al 3664475991

    oppure scrivendo a :visiteguidate@associazionemarginalia

     

     

    Il Parco delle Cascine, con L'Arboricoltore e uno grande staff per parlare della sua storia antica e moderna.

    Tra Arte e Fede, Santa Maria Maddalena dei Pazzi e le ceramiche Sbigoli

    Categoria: General Tra Arte e Fede, Santa Maria Maddalena dei Pazzi e le ceramiche Sbigoli


    27 Febbraio 2021

    Tra Arte e Fede

    Visita guidata, La creazione artistica come via per raggiungere l’infinito e la trascendenza. Un viaggio tra una delle più celebri chiese  del passato Santa Maria Maddalena dei Pazzi e la riscoperta del più profondo significato dell’atto creativo dell'uomo con la visita alle ceramiche Sbigoli.

    DOMENICA 28 FEBBRAIO 2021 ORE 16

    Ritrovo ore 16, Davanti alla chiesa di Santa Maria Maddalena dei Pazzi in via Borgo Pinti, 58 Firenze

    Percorso pianeggiante, facile per tutti

    Durata del percorso un'ora e 15 minuti

    Tutti i partecipanti saranno microfonati per migliore ascolto e distanziamento

    Quota di partecipazione € 11,00 a persona compreso sistema radio con auricolari

    Ragazzi fino a 12 anni gratuito

    PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE

    inviando un whatsapp al 3664475991

    oppure scrivendo a :visiteguidate@associazionemarginalia

     

    Tra Arte e Fede, Santa Maria Maddalena dei Pazzi e le ceramiche Sbigoli

    Categoria: General Tra Arte e Fede, Santa Maria Maddalena dei Pazzi e le ceramiche Sbigoli


    27 Febbraio 2021

    Tra Arte e Fede

    Visita guidata, La creazione artistica come via per raggiungere l’infinito e la trascendenza. Un viaggio tra una delle più celebri chiese  del passato Santa Maria Maddalena dei Pazzi e la riscoperta del più profondo significato dell’atto creativo dell'uomo con la visita alle ceramiche Sbigoli.

    DOMENICA 28 FEBBRAIO 2021 ORE 16

    Ritrovo ore 16, Davanti alla chiesa di Santa Maria Maddalena dei Pazzi in via Borgo Pinti, 58 Firenze

    Percorso pianeggiante, facile per tutti

    Durata del percorso un'ora e 15 minuti

    Tutti i partecipanti saranno microfonati per migliore ascolto e distanziamento

    Quota di partecipazione € 11,00 a persona compreso sistema radio con auricolari

    Ragazzi fino a 12 anni gratuito

    PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE

    inviando un whatsapp al 3664475991

    oppure scrivendo a :visiteguidate@associazionemarginalia

     

    Tra Arte e Fede, Santa Maria Maddalena dei Pazzi e le ceramiche Sbigoli

    Categoria: General Tra Arte e Fede, Santa Maria Maddalena dei Pazzi e le ceramiche Sbigoli


    27 Febbraio 2021

    Tra Arte e Fede

    Visita guidata, La creazione artistica come via per raggiungere l’infinito e la trascendenza. Un viaggio tra una delle più celebri chiese  del passato Santa Maria Maddalena dei Pazzi e la riscoperta del più profondo significato dell’atto creativo dell'uomo con la visita alle ceramiche Sbigoli.

    DOMENICA 28 FEBBRAIO 2021 ORE 16

    Ritrovo ore 16, Davanti alla chiesa di Santa Maria Maddalena dei Pazzi in via Borgo Pinti, 58 Firenze

    Percorso pianeggiante, facile per tutti

    Durata del percorso un'ora e 15 minuti

    Tutti i partecipanti saranno microfonati per migliore ascolto e distanziamento

    Quota di partecipazione € 11,00 a persona compreso sistema radio con auricolari

    Ragazzi fino a 12 anni gratuito

    PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE

    inviando un whatsapp al 3664475991

    oppure scrivendo a :visiteguidate@associazionemarginalia

     

  • Il Parco delle Cascine, con L'Arboricoltore e uno grande staff per parlare della sua storia antica e moderna.

    Categoria: General Il Parco delle Cascine, con L'Arboricoltore e uno grande staff per parlare della sua storia antica e moderna.


    25 Febbraio 2021 28 Febbraio 2021

    Visita al Parco delle Cascine di Firenze

    IL PARCO DELLE CASCINE

     

    passeggiata nel polmone verde della città con l'Arboricoltore Matteo Cortigiani, il professore Davide Casarosa e un folto staff per parlare non solo delle piante monumentali ma anche della storia antica e moderna del Parco.

    DOMENICA 28 FEBBRAIO 2021 ORE 16

    Ritrovo ore 16, in Piazza Vittorio Veneto  - davanti alla statua equestre di Vittorio Emanule II

    Percorso pianeggiante, facile per tutti

    Durata del percorso un'ora e 30 minuti, passeggiando e soffermandoci in più punti.

    Consigliate scarpe e abbigliamento comodo

    Tutti i partecipanti saranno microfonati per migliore ascolto e distanziamento

    Quota di partecipazione € 11,00 a persona compreso sistema radio con auricolari

    Ragazzi fino a 12 anni gratuito

    PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE

    inviando un whatsapp al 3664475991

    oppure scrivendo a :visiteguidate@associazionemarginalia

     

     

    Il Parco delle Cascine, con L'Arboricoltore e uno grande staff per parlare della sua storia antica e moderna.