The week's events

  • ACCADEMIA DEI GEORGOFILI, visita guidata con Marginalia 8 MARZO

    Categoria: General ACCADEMIA DEI GEORGOFILI, visita guidata con Marginalia 8 MARZO


    8 Marzo 2023

    Accademia dei Georgofili

    MERCOLEDI 8 MARZO ORE 15,00 GRATUITA PER TUTTI I SOCI

    Marginalia in occasione della festa dell'8 MARZO, vuole dedicare a tutte le donne e a tutti gli uomini che amano le donne, un pomeriggio da non perdere per ammirare un luogo fantastico, ma soprattutto ascoltare la storia di un'istituzione antica e piena di fascino "L'ACCADEMIA DEI GEORGOFILI"

    POSTI LIMITATI

    RITROVO ORE 15:00 ( richiesta puntualità) davanti all'ingresso dell'Accademia dei Georgofili davanti all'ingresso che si trova sul lato corto degli UFFIZI, ( arrivando da P.za Signoria sul lato destro dopo il caseggiato dei lavori in corso dove all'interno c'è la grande gru). Vedi foto

    La visita durerà un'ora e un quarto ca

    GRATUITA PER TUTTI I SOCI

    PICCOLO CONTRIBUTO PER CHI NON E' SOCIO DI € 6,00 A PERSONA

    PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE SCRIVENDO a:

    Whatsapp: 366 4475991

    MAIL: visiteguidate@associazionemarginalia.org

    ACCADEMIA DEI GEORGOFILI, visita guidata con Marginalia 8 MARZO

  • Gli ambienti segreti della Chiesa di Santa Felicita, Visita guidata con Marginalia

    Categoria: General Gli ambienti segreti della Chiesa di Santa Felicita, Visita guidata con Marginalia


    11 Marzo 2023

    Gli ambienti segreti della Chiesa di Santa Felicita

    Gli ambienti segreti della Chiesa di Santa Felicita, Visita guidata con Marginalia

    SABATO 11 MARZO ORE 16:00

    Un'occasione per una visita guidata in luogo affascinante. Parliamo di alcuni ambienti mai visti della bella chiesa di Santa Felicita a Firenze.

    Inizieremo il nostro percorso storico artistico dal bellissimo Chiostro Gotico edificato nel 1340 che non è mai aperto, per arrivare direttamente attraverso un corridoio pieno di opere, alla sala Del Capitolo, quindi alla Sagrestia. Poi passando dal Transetto ci dirigeremo verso la balconata dei Gran Duchi, da dove un tempo i Signori di Firenze, assistevano alle funzioni religiose. Qui ammireremo oggetti davvero particolari tra cui importanti reliquiari, Ex voto e stoffe di abiti preziosi, riadattati nelle varie epoche in texture di quadri devozionali.

    Il percorso all'interno della Chiesa durerà un'ora e mezzo di facile fruizione per tutti.

    RITROVO: Sabato 11 marzo davanti all'ingresso della Chiesa di Santa Felicita.

    ALLE ORE 16:00 . richiesta massima puntualità

    DURATA DEL PERCORSO: Un'ora e mezzo

    QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 16,00 a persona compresa l'Offerta alla Chiesa per l'apertura straordinaria e le radio con auricolari per miglior ascolto.

    POSTI LIMITATI

    PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE

    SCRIVENDO A MARGINALIA con un Whatsapp al 366 4475991 o una mail a: visiteguidate@associazionemarginalia.org

    Clicca sul link del nostro sito per conoscere tutte le nostre attività:

    https://www.associazionemarginalia.org/

    Gli ambienti segreti della Chiesa di Santa Felicita, Visita guidata con Marginalia

  • Palazzo Vecchio, visita al museo e alla mostra di Giacometti e Fontana, con Marginalia

    Categoria: General Palazzo Vecchio, visita al museo e alla mostra di Giacometti e Fontana, con Marginalia


    12 Marzo 2023

    Visita guidata a Palazzo vecchio e la mostra di Giacometti e Fontana

    Palazzo Vecchio, visita al museo e alla mostra di Giacometti e Fontana, con Marginalia

    DOMENICA 12 MARZO ORE 16:00

    Visita guidata alla parte museale del Palazzo vecchio e la mostra di Giacometti e Fontana allestita nella Sala delle Udienze e la Sala dei Gigli.

    RITROVO: sotto la statua del David ore 16:00

    DURATA DEL PERCORSO: un'ora e mezzo

    BIGLIETTO INGRESSO MUSEO: € 17,50 a persona salvo gratuità

    SERVIZIO GUIDA: € 10,00 a persona

    NOLEGGIO RADIO: 1,00 € a persona

    TOTALE QUOTA PARTECIPAZIONE: € 28,50

    PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE

    scrivendo a Marginalia un Whatsappa l 366 4475991

    oppure una mail a: visiteguidate@associazionemarginalia

    VISITA IL NOSTRO SITO PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI SUI NOSTRI APPUNTAMENTI:

    https://www.associazionemarginalia.org/

    Vi aspettiamo per condividere insieme quella bella occasione di confrontare l'arte antica con quella contemporanea di due grandi del nostro novecento .