Visita guidata al Roseto Barni di Pistoia tra arte e natura.
Visita guidata al Roseto Barni di Pistoia tra arte e natura
Per tutti i soci amici, ecco una bella proposta.
NUOVA DATA DA STABILIRE
Ingresso ore 16,00 ( richiesta puntualità)
Nel rispetto delle regole di sicurezze imposte dal DM faremo un percorso in esterni con un numero minimo di persone che dovranno obbligatoriamente mantenere le misure di distanza di un metro l’una dall’altra, indossare la mascherina ed igenizzarsi le mani all’ingresso.
UN BREVE ARTICOLO SUL ROSETO BARNI:
Passione dedizione e tanto lavoro è questo che ci vuole per la coltivazione delle bellissime rose molte delle quali dedicate a grandi personalità del mondo della moda, dell’arte e dell’attualità.
Sono sicuramente fiori
fragili, ma preziosi, piccoli miracoli di perfetta bellezza. L’intera
collezione Barni è costituita da circa 300 diversi tipi di rose, che vengono
moltiplicate e commercializzate in tutto il mondo.
Un primo importante fattore del successo del Roseto Barni è sicuramente il
terreno: la famiglia Barni coltiva le proprie piante nel Grossetano, e la zona
non è casuale, questa infatti è un’area poco piovosa, abbastanza secca, con
terra buona e tanta aria ma al riparo dai venti freddi che ben si adatta alla
crescita e allo sviluppo delle rose.
Con Marginalia, vi accompagneremo in questo luogo di benessere condividendo con voi un pomeriggio d’ascolto e del bel vedere sul tema della rosa, dall’A alla Z la storia di uno dei fiori più amati del mondo.
ISCRIZIONI e informazioni SCRIVENDO A:
visiteguidate@associazionemarginalia.org
iniziative@associazionemarginalia.org
3664475991










