Retrospettiva del Pittore Mater dal 26 febbraio al 13 marzo
Mater
L’associazione Culturale Marginalia organizza la mostra retrospettiva
del Pittore Stefano Materassi in arte Mater
dal 26 Febbraio al 13 marzo 2016
Con il Patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo ed il Comune di Vicchio
La mostra è stata curata da:
Bruno Confortini
Claudia De Fausti
Costantino Gradilone
Maurizio Capobianco
Programma
presso Casa di Giotto
Brindisi di presentazione della mostra.
Interverranno
Giuliano Paladini
(Presidente dell’Associazione culturale
Dalle Terre di Giotto e dell’Angelico)
Marisa Cheli
(Vice-Presidente)
Roberto Izzo
(Sindaco del Comune di Vicchio)
Carlotta Tai (Assessore alla Cultura
del Comune di Vicchio)
Elettra Lorini
(ex-Sindaco del Comune di Vicchio)
Bruno Confortini
(Giornalista e Curatore della mostra)
presso Villa Pecori
Inaugurazione della mostra con rinfresco
di apertura.
Interverranno
Cristina Becchi
(Assessore alla Cultura del Comune
di Borgo San Lorenzo)
Costanza Pandolfini
Tebaldo Lorini
(scrittore e critico d’arte)
presso Villa Pecori
“Anime come stelle cadenti
Luci e suoni nel mondo di Mater”
con la partecipazione di
Antonella Mignani, Laura Borelli,
Claudio Pini, Andrea Righini,
Damiano Cocchi.
Brindisi di chiusura con intervento
dei curatori della mostra.
Eventi correlati
Ore 15:00-16:30 e 16:30-18:00
al Chini Lab presso Villa Pecori
PICCOLE EMOZIONI laboratorio
per bambini dai 6 ai 10anni
condotto da Vania Fanciullacci
dell’Associazione Marginalia.
Necessaria la prenotazione.
Per info e prenotazioni:
3382953771 (Claudia)
3664475991 (Vania)
SABATO 5 MARZO
Dalle 10:00 alle 16:00
Casa di Giotto
DIPINGIAMO CON MATER
Estemporanea d’arte aperta a tutti
a cura dell’Associazione culturale
Dalle Terre di Giotto e dell’Angelico.
Per info:
3287634798 (Giuliano)
VILLA PECORI GIRALDI
Piazzale Luciano Lavacchini, 1
Borgo San Lorenzo (FI)
CASA DI GIOTTO
Loc. Vespignano, 1
Vicchio (FI)
CASA DI BENVENUTO CELLINI
Corso del Popo
Mater non è stato solo un artista ma anche un caro insostituibile amico, insieme a lui abbiamo trascorso momenti bellissimi.
A lui che è stato e sarà per sempre nei nostri cuori, Marginalia tutta rivolge un grazie sincero per averci regalato queste emozioni che oggi grazie all’appassionante lavoro del suo amico Bruno Confortini di Claudia Fausti, di Costantino Gradilone e soprattutto del compagno Maurizio Capobianco, abbiamo finalmente potuto ammirare. Marginalia rivolge a tutti gli amici, i soci, gli appassionati della sua arte, un appello accorato affinché si possano raccogliere sufficienti fondi per il restauro di una delle sue opere più care “la Mamma dei gatti”
A tutti coloro che hanno lavorato con passione a questa mostra va il nostro apprezzamento e un grazie sincero
Vania Fanciullacci
presidente di Marginalia
Marginalia 2004 Mater e i laboratori per Bambini