Visita con Marginalia al Museo del Bargello
Museo del Bargello
Sabato 28 dicembre 2019 ore 16,00
con Marginalia, un percorso d’arte in un museo pieno di opere e storia.
La visita avrà una durata di un’ora e trenta minuti, adatta a tutti – ritrovo davanti all’ingresso del Museo alle ore 15,00
La visita sarà completamente guidata da uno storico dell’arte. – I partecipanti saranno muniti di auricolari per migliore l’ascolto.
Quota di partecipazione € 15,00 a persona
che prevede:
Biglietto d’ingresso
servizio guida
auricolari
UN PO’ DI STORIA
https://it.wikipedia.org/wiki/Museo_nazionale_del_Bargello
Un luogo speciale per la storia di Firenze (è stato il primo edificio pubblico della città precedendo di mezzo secolo Palazzo Vecchio ed anche il luogo in cui nel XVIII secolo sono stati bruciati gli strumenti di tortura nel momento in cui la Toscana, primo stato nel mondo, ha abolito la pena di morte e la tortura. Il museo del Bargello vanta una collezione di sculture celebri in tutto il mondo (opere di Donatello, Michelangelo, Giambologna) e una collezione di arti decorative tra cui quella degli Avori, lo storico dell’arte che guiderà la visita, potrà descriverci varie curiosità, aspetti e segreti legati alla raffinatissima tecnica esecutiva, avendo curato una pubblicazione sugli avori del Bargello collaborando con la restauratrice che se ne è occupata.
Prenotazioni e ulteriori informazioni contattarci a:
3664475991
visiteguidate@associazionemarginalia.org
Danielle scrive:
Questo post mi trova realmente in accordo. Dal mio punto di vista il
blog http://www.associazionemarginalia.org è postosenza dubbio come si deve,
mi piace. Congratulazioni, continuate così.
approfondimento molto d’interesse
vfanciullacci scrive:
Grazie mille della tua stima
un caro saluto e speriamo di averti gradita compagan di viaggio per qualche belle visita
a presto