Il Granducato di Toscana e la via del cioccolato
Il Granducato di Toscana e la via del cioccolato
Una squisita scoperta con un percorso a ritroso nel tempo.
a cura dell’Associazione Culturale Marginalia
Il cacao approda a Firenze nei primi del Seicento, offerto in dono a Ferdinando de’ Medici dal viaggiatore Francesco d’Antonio Carletti di ritorno da un lungo viaggio intorno al mondo, e desta immediatamente curiosità e interesse: il xocol-atl era la bevanda rituale degli Aztechi, offerta anche al conquistatore Cortès; la sua pianta era il Theobroma cacao, il “cibo degli dei”, minutamente descritta da Bernardino de Sahagùn nella sua Historia general de las cosas de Nueva Espana. Nel dialogo fra corte medicea e Nuovo Mondo, l’attività segue la storia e i gusti del cioccolato dall’antica preparazione azteca alla cioccolata in tazza calda e dolce del Settecento, per giungere alle straripanti vie del cioccolato nel mondo contemporaneo.
Una visita guidata bellissima adatta a tutti grandi e più piccoli
Prenotazioni e ulteriori informazioni alle seguenti mail:
visiteguidate@associazionemarginalia.org
iniziative@associazionemarginalia.org
Tel: 366 4475991
Tel: 329 3075760
Fax 0574 634134