Eventi in Marzo 2023
-
Siena città di Santi e misteri, visita guidata con Marginalia.
Siena città di Santi e misteri, visita guidata con Marginalia.
–
4 Marzo 2023Siena città di Santi e misteri, visita guidata con Marginalia.
SABATO 4 MARZO 2023
l’associazione Culturale Marginalia propone una giornata nella bella Siena.
Il viaggio sarà con PULLMAN DI LINEA da FIRENZE OPPURE CON MEZZI PROPRI
Partenza dal Capolinea della EX SITA ora Toscana Trasporti dalla Stazione di Firenze accanto al Bar Deanna in Piazza della Stazione Via Alamanni
Ecco la foto per miglior orientamento
PROGRAMMA
PARTENZA DA FIRENZE ORE 9,10 – arrivo a Siena ore 10,25
Mattina, faremo una prima passeggiata introduttiva con visita alla Piazza del Campo ed i
suoi monumenti, quindi una bella visita al Palazzo Pubblico, per ammirare gli affreschi del Buon Governo di Ambrogio Lorenzetti e la Maestà di Simone Martini.
Pomeriggio: Cattedrale e passeggiata tra due o tre contrade contrade.Piazza del Campo a Siena, particolare
Palazzo Pubblico la Maestà di Simone Martini.
Siena, le bandiere delle Contrade
COSTI:
Servizio guida intera giornata € 24,00 a persona
Prezzo Pullman A/R da e Per Firenze € 16,80
Possibilità di arrivare a Siena con mezzi propri
Ingresso in Cattedrale € 7,00 a persona
Ingresso Palazzo Pubblico….
PER ULTERIORI INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI SCRIVERE A:
visiteguidate@associazionemarginalia.org
oppure inviare un Whatsapp al numero: 3664475991
Vi aspettiamo per condividere una giornata speciale all’insegna dell’arte, del divertimento e della bella armonia
Siena città di Santi e misteri, visita guidata con Marginalia.
-
ACCADEMIA DEI GEORGOFILI, visita guidata con Marginalia 8 MARZO
ACCADEMIA DEI GEORGOFILI, visita guidata con Marginalia 8 MARZO
–
8 Marzo 2023Accademia dei Georgofili
MERCOLEDI 8 MARZO ORE 15,00 GRATUITA PER TUTTI I SOCI
Marginalia in occasione della festa dell'8 MARZO, vuole dedicare a tutte le donne e a tutti gli uomini che amano le donne, un pomeriggio da non perdere per ammirare un luogo fantastico, ma soprattutto ascoltare la storia di un'istituzione antica e piena di fascino "L'ACCADEMIA DEI GEORGOFILI"
POSTI LIMITATI
RITROVO ORE 15:00 ( richiesta puntualità) davanti all'ingresso dell'Accademia dei Georgofili davanti all'ingresso che si trova sul lato corto degli UFFIZI, ( arrivando da P.za Signoria sul lato destro dopo il caseggiato dei lavori in corso dove all'interno c'è la grande gru). Vedi foto
La visita durerà un'ora e un quarto ca
GRATUITA PER TUTTI I SOCI
PICCOLO CONTRIBUTO PER CHI NON E' SOCIO DI € 6,00 A PERSONA
PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE SCRIVENDO a:
Whatsapp: 366 4475991
ACCADEMIA DEI GEORGOFILI, visita guidata con Marginalia 8 MARZO
-
Gli ambienti segreti della Chiesa di Santa Felicita, Visita guidata con Marginalia
Gli ambienti segreti della Chiesa di Santa Felicita, Visita guidata con Marginalia
–
11 Marzo 2023Gli ambienti segreti della Chiesa di Santa Felicita, Visita guidata con Marginalia
SABATO 11 MARZO ORE 16:00
Un'occasione per una visita guidata in luogo affascinante. Parliamo di alcuni ambienti mai visti della bella chiesa di Santa Felicita a Firenze.
Inizieremo il nostro percorso storico artistico dal bellissimo Chiostro Gotico edificato nel 1340 che non è mai aperto, per arrivare direttamente attraverso un corridoio pieno di opere, alla sala Del Capitolo, quindi alla Sagrestia. Poi passando dal Transetto ci dirigeremo verso la balconata dei Gran Duchi, da dove un tempo i Signori di Firenze, assistevano alle funzioni religiose. Qui ammireremo oggetti davvero particolari tra cui importanti reliquiari, Ex voto e stoffe di abiti preziosi, riadattati nelle varie epoche in texture di quadri devozionali.
Il percorso all'interno della Chiesa durerà un'ora e mezzo di facile fruizione per tutti.
RITROVO: Sabato 11 marzo davanti all'ingresso della Chiesa di Santa Felicita.
ALLE ORE 16:00 . richiesta massima puntualità
DURATA DEL PERCORSO: Un'ora e mezzo
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 16,00 a persona compresa l'Offerta alla Chiesa per l'apertura straordinaria e le radio con auricolari per miglior ascolto.
POSTI LIMITATI
PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE
SCRIVENDO A MARGINALIA con un Whatsapp al 366 4475991 o una mail a: visiteguidate@associazionemarginalia.org
Clicca sul link del nostro sito per conoscere tutte le nostre attività:
Gli ambienti segreti della Chiesa di Santa Felicita, Visita guidata con Marginalia
-
Palazzo Vecchio, visita al museo e alla mostra di Giacometti e Fontana, con Marginalia
Palazzo Vecchio, visita al museo e alla mostra di Giacometti e Fontana, con Marginalia
–
12 Marzo 2023Palazzo Vecchio, visita al museo e alla mostra di Giacometti e Fontana, con Marginalia
DOMENICA 12 MARZO ORE 16:00
Visita guidata alla parte museale del Palazzo vecchio e la mostra di Giacometti e Fontana allestita nella Sala delle Udienze e la Sala dei Gigli.
RITROVO: sotto la statua del David ore 16:00
DURATA DEL PERCORSO: un'ora e mezzo
BIGLIETTO INGRESSO MUSEO: € 17,50 a persona salvo gratuità
SERVIZIO GUIDA: € 10,00 a persona
NOLEGGIO RADIO: 1,00 € a persona
TOTALE QUOTA PARTECIPAZIONE: € 28,50
PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE
scrivendo a Marginalia un Whatsappa l 366 4475991
oppure una mail a: visiteguidate@associazionemarginalia
VISITA IL NOSTRO SITO PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI SUI NOSTRI APPUNTAMENTI:
https://www.associazionemarginalia.org/
Vi aspettiamo per condividere insieme quella bella occasione di confrontare l'arte antica con quella contemporanea di due grandi del nostro novecento .
-
Museo Archeologico di Firenze, un sabato mattina al museo con Marginalia.
Museo Archeologico di Firenze, un sabato mattina al museo con Marginalia.
–
18 Marzo 2023Museo Archeologico di Firenze, un sabato mattina al museo con Marginalia.
SABATO 18 MARZO ORE 11:00
ALLE ORE 11 VISITA AL MUSEO ARCHEOLOGICO DI FIRENZE
La Visita sarà condotta dalla nostra collega l'archeologa ELENA DIACCIATI
RITROVO ORE 10:50 davanti all'ingresso del Museo in Piazza Santissima Annunziata
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 19,00 a persona
(la quota comprende il biglietto d'ingresso al Museo le radio per migliore ascolto, la visita guidata)
PER GLI AURICOLARI chiediamo gentilmente di portare i propri. Quelli del telefono con spinotto tondo. Sarebbe un gesto di solidarietà con il nostro pianeta per minor inquinamento. (ogni volta dopo l'uso dobbiamo gettare decine e decine di auricolari in plastica)
Il Percorso proposto durerà un'ora e trenta minuti, adatto a tutti nessuna difficoltà.
PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE
SCRIVENDO O CHIAMANDO
WHATSAPP 366 4475991
Museo Archeologico di Firenze, un sabato mattina al museo con Marginalia.Museo Archeologico di Firenze, un sabato mattina al museo con Marginalia.
–
18 Marzo 2023Museo Archeologico di Firenze, un sabato mattina al museo con Marginalia.
SABATO 18 MARZO ORE 11:00
ALLE ORE 11 VISITA AL MUSEO ARCHEOLOGICO DI FIRENZE
La Visita sarà condotta dalla nostra collega l’archeologa ELENA DIACCIATI
RITROVO ORE 10:50 davanti all’ingresso del Museo in Piazza Santissima Annunziata
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 19,00 a persona
(la quota comprende il biglietto d’ingresso al Museo le radio per migliore ascolto, la visita guidata)
PER GLI AURICOLARI chiediamo gentilmente di portare i propri. Quelli del telefono con spinotto tondo. Sarebbe un gesto di solidarietà con il nostro pianeta per minor inquinamento. (ogni volta dopo l’uso dobbiamo gettare decine e decine di auricolari in plastica)
Il Percorso proposto durerà un’ora e trenta minuti, adatto a tutti nessuna difficoltà.
PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE
SCRIVENDO O CHIAMANDO
WHATSAPP 366 4475991
Museo Archeologico di Firenze, un sabato mattina al museo con Marginalia.
Palazzo Vecchio, visita al museo e alla mostra di Giacometti e Fontana, con MarginaliaPalazzo Vecchio, visita al museo e alla mostra di Giacometti e Fontana, con Marginalia
–
18 Marzo 2023Palazzo Vecchio, visita al museo e alla mostra di Giacometti e Fontana, con Marginalia
SABATO 18 MARZO ORE 16:00
Visita guidata alla parte museale del Palazzo Vecchio e la mostra di Giacometti e Fontana allestita nella Sala delle Udienze e la Sala dei Gigli.
RITROVO: sotto la statua del David ore 16:00
DURATA DEL PERCORSO: un’ora e mezzo
BIGLIETTO INGRESSO MUSEO: € 17,50 a persona salvo gratuità
SERVIZIO GUIDA: € 10,00 a persona
NOLEGGIO RADIO: 1,00 € a persona
TOTALE QUOTA PARTECIPAZIONE: € 28,50
PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE
scrivendo a Marginalia un Whatsappa l 366 4475991
oppure una mail a: visiteguidate@associazionemarginalia
VISITA IL NOSTRO SITO PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI SUI NOSTRI APPUNTAMENTI:
https://www.associazionemarginalia.org/
Vi aspettiamo per condividere insieme quella bella occasione di confrontare l’arte antica con quella contemporanea di due grandi del nostro novecento .
Giacometti e Lucio Fontana al Museo Novecento di Firenze, visita guidata, con Marginalia.Giacometti e Lucio Fontana al Museo Novecento di Firenze, visita guidata, con Marginalia.
–
18 Marzo 2023Giacometti e Lucio Fontana al Museo Novecento di Firenze, visita guidata, con Marginalia.
SABATO 18 MARZO ORE 16,30
RITROVO: ORE 16,20 davanti alla biglietteria del Museo in P.za Santa Maria Novella
DURATA PERCORSO: un'ora e trenta minuti
PECORSO FACILE: adatto a tutti
Quota di partecipazione: € 21,00 a persona
compreso biglietto ingresso alla mostra, servizio guida, noleggio radio
PER GRATUITA', RIDUZIONI, E CARTA DEL FIORENTINO CLICCARE SU QUESTO LINK: https://www.museonovecento.it/visita/
PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE SCRIVENDO A MARGINALIA
con un whatsapp al 366 4475991
oppure una mail a: visiteguidate@associazionemarginalia.org
COLLEGATI AL NOSTRO SITO PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SUI NOSTRI PROGRAMMI:
Giacometti e Lucio Fontana al Museo Novecento di Firenze, visita guidata, con Marginalia.
-
Camelie di San Andrea in Compito, visita alla fioritura, Paese medievale e Villa Orsi, CON MARGINALIA
Camelie di San Andrea in Compito, visita alla fioritura, Paese medievale e Villa Orsi, CON MARGINALIA
–
19 Marzo 2023Camelie di San Andrea in Compito, visita alla fioritura, Paese medievale e Villa Orsi.
DOMENICA 19 MARZO 2023 - TUTTO ESAURITO
PROGRAMMA:
Partenza: ore 13:50 da Prato (Prato est) viale Leonardo da Vinci al la stazione di servizio Q8 dove c’è il Mac Donald’s
Da Firenze alle ore 14:00 . Firenze aeroporto su Viale Giovanni Luder vicino alla stazione di servizio Beyfin e poco prima dell’imbocco autostradale dove ci sono le pensiline dei pullman extra urbani.
Arrivo a San Andrea In Compito ore 15:20 ca dove saremo accolti dalla Guida per la visita dell’antico paesino di San Andrea in Compito e successivamente ALLA FIORITURA DEL CAMELIETO
Tutti i Partecipanti saranno forniti di auricolari per migliore ascolto
La Visita prevede:
Camelie, Visita guidata al Paesino medievale di San Andrea in Compito, la chiusa, i lavatoi le ville e il Camelieto con la sua suggestiva fioritura e Villa Orsi.
Possibilità di assaggio del tè nei punti di ristoro, di acquisto prodotti artigianali a base dei vari tipi di camelie. Attraverso questo percorso il visitatore potrà ammirare le camelie più spettacolari che crescono nel Camelieto e nei giardini aperti per l’occasione. L’itinerario che effettueremo, percorrendo la via principale di Sant’Andrea di Compito, si snoda attraverso le case in pietra, piccole strade con i muri a sasso e antichi edifici tra cui la torre di segnalazione del 1300, la piccola chiesa e alcune ville sei-settecentesche.
Percorso completamente guidato – tempo libero per eventuali acquisti .
Possibilità di assaggio dei vari tè prodotti con le camelie qui coltivate.
Un percorso di grande relax, rilassante tra colori, profumi e fragranze
La visita avrà luogo al raggiungimento minimo di 20 persone
Camelie, quota di partecipazione € 49,00 a persona
La Quota comprende:
Viaggio in Pulman da Firenze e da Prato A/R
Biglietto Ingresso alla mostra e villa Orsi
servizio guida per tutto il pomeriggio compresa visita guidata alla fioritura del camelieto, al paesino di San Andrea e villa Orsi
auricolari per migliore ascolto
Organizzazione
Prenotazioni obbligatorie
visiteguidate@associazionemarginalia.org
Oppure inviando un whatsapp al 366 4475991
VISITA IL SITO https://www.associazionemarginalia.org/ PER ESSERE AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE ATTIVITA'
-
UFFIZI visite guidate con Marginalia, tutti i giorni dal Martedi alla Domenica.
UFFIZI visite guidate con Marginalia, tutti i giorni dal Martedi alla Domenica.
–
22 Marzo 2023UFFIZI visite guidate con Marginalia, tutti i giorni dal Martedi alla Domenica.
DAL 1 MARZO 2023 IL BIGLIETTO INGRESSO COSTA € 25,00 A PERSONA.
FATTE SALVE LE RIDUZIONI E LE GRATUITA’
MATTINA DALLE ORE 10:00
POMERIGGIO DALLE ORE 16:00
Proponiamo un viaggio tra le opere più significative del Museo soffermandoci sulle più belle natività, adorazioni dei pastori, adorazioni dei Magi qui presenti.
PROPOSTA PERCORSI:
PERCORSO N 1 – DA GIOTTO A MICHELANGELO
PERCORSO N 2 – PONTORMO A CARAVAGGIO
Vi aspettiamo per condividere insieme il primo viaggio dell’anno Nel Museo più bello del mondo, nell’atmosfera che precede l’Epifania. Ci soffermeremo su alcune delle più belle opere che inneggiano l’episodio dell’adorazione dei Magi. Opere uniche e affascinanti che da secoli raccontano l’arrivo di questi personaggi al cospetto del bambino Gesu’.
COSTI:
PRENOTAZIONE obbligatoria PER IL SABATO E LA DOMENICA richiesta dalle Gallerie degli UFFIZI € 4,00 a persona, la pagano anche i bambini
Biglietti per giovani fino a 18 anni – Gratuito
dai 18 anni compiuti fino ai 25- Biglietto ingresso (due) 2,00 euro
Per altre Gratuità consultare il sito: https://www.uffizi.it/pagine/biglietto-gratuito-ridotto-ingresso gratuito
MINIMO 2 PERSONE GRUPPI MASSIMO DI 9 PERSONE
PREZZI SERVIZIO GUIDA A PREVENTIVO chiamando il 3664475991
PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE ALMENO 3 GIORNI PRIMA
SCRIVENDO A: visiteguidate@associazionemarginalia – Whatsapp 3664475991 oppure chiamando sempre al numero 3664475991
Vi aspettiamo!
Visita il nostro sito per tutte le nostre attività
UFFIZI visite guidate con Marginalia, tutti i giorni dal Martedi alla Domenica.
-
La Palazzina Reale alla Stazione di Santa Maria Novella, visita agli ambienti storici con Marginalia
La Palazzina Reale alla Stazione di Santa Maria Novella, visita agli ambienti storici con Marginalia
–
25 Marzo 2023La Palazzina Reale alla Stazione di Santa Maria Novella, visita agli ambienti storici con Marginalia
SABATO 25 MARZO ORE 16:30n APERTURA STRAORDINARIA
RITROVO: ORE 16,20 davanti alla Palazzina Reale
PERCORSO facile adatto a tutti
DURATA DEL PERCORSO: 2 ore ca
VISITEREMO ANCHE ALCUNI AMBIENTI DELLA STAZIONE FERROVIARIA
PER LE RADIO CHE FORNIREMO, chi può, porti gentilmente il proprio auricolare con spinotto tondo. Grazie per contribuire allo spreco di plastica nel pianeta. Anche le piccole cose hanno valore!
PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE
scrivendo un Whatsapp al 3664475991 oppure una mail a: visiteguidate@associazionemarginalia.org
COLLEGATI SUL NOSTRO SITO
PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SULLE NOSTRE ATTIVITA':
La Palazzina Reale alla Stazione di Santa Maria Novella, visita agli ambienti storici con Marginalia
-
ACCADEMIA DELLA CRUSCA, visita guidata esclusiva di domenica pomeriggio con Marginalia
ACCADEMIA DELLA CRUSCA, visita guidata esclusiva di domenica pomeriggio con Marginalia
–
26 Marzo 2023ACCADEMIA DELLA CRUSCA, visita guidata esclusiva di domenica pomeriggio con Marginalia
Visto il grande interesse, proponiamo una nuova data
DOMENICA 26 MARZO ORE 16:00 ISCRIZIONI APERTE
La nostra Associazione Propone di trascorrere insieme una domenica pomeriggio in uno dei luoghi più significativi del nostro territorio, L'ACCADEMIA DELLA CRUSCA, che si trova all'interno della bella Villa Medicea di Castello a Sesto Fiorentino.
Marginalia ha ottenuto un'apertura speciale di domenica Pomeriggio, come saprete le visite si svolgono regolarmente ma la mattina. Questo ci darà la possibilità di visitare in grande armonia un ambiente davvero suggestivo. Di seguito postiamo per voi alcune imagini.
RITROVO ORE 16:00 ( RICHIESTA PUNTUALITA') Davanti A VILLA REALE DI CASTELLO, A SESTO FIORENTINO (non sbagliare con Villa Petraia che si trova più in alto)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER I SOCI: € 13,00 a persona
PER I NON SOCI € 16,00 a persona
LA QUOTA COMPRENDE: ingresso per l'apertura straordinaria alla villa, la visita guidata e il noleggio radio per migliore ascolto.
Percorso Facile adatto a tutti bello anche per i ragazzi che pagheranno fino a 13 anni € 8,00
PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE SCRIVENDO AI SEGUENTI CONTATTI:
WHATSAPP 366 4475991 - visiteguidate@associazionemarginalia.org
Visita il nostro sito per conoscere tutte le attività di marginalia:
https://www.associazionemarginalia.org/
Un pomeriggio TRA STORIA ARTE E ARMONIA da non perdere!
all'interno dell'antica Villa Medicea dove il grande Vasari ritroverà negli anni 50 del 500 le opere iconiche del nostro rinascimento italiano, La Primavera e la Nascita di Venere a cui lui darà il titolo. Non sapremo mai come il maestro Sandro Botticelli le avesse titolate.
ACCADEMIA DELLA CRUSCA, visita guidata esclusiva di domenica pomeriggio con Marginalia
“Eleonora e l’invenzione della corte fiorentina” Visita Guidata alla Mostra, con Marginalia.“Eleonora e l’invenzione della corte fiorentina” Visita Guidata alla Mostra, con Marginalia.
–
26 Marzo 2023“Eleonora e l’invenzione della corte fiorentina” Visita Guidata alla Mostra, con Marginalia.
Per celebrare i cinquecento anni dalla nascita della Duchessa è stata organizzata una mostra straordinaria a Palazzo Pitti, dedicata ad una delle donne più belle mai entrate in casa Medici. Colta, raffinata, imprenditrice, moglie e madre perfetta, ci sarà raccontata nel contesto storico in cui visse.
TUTTI I MERCOLEDI FINO A MAGGIO VISITA GUIDATA.
SU RICHIESTA SEMPRE DAL MARTEDI ALLA DOMENICA
LA VISITA E' IN PROGRAMMA ANCHE PER IL WEEK END DI PASQUA
PER DOMENICA 26 MARZO ORE 16:00 PRENOTAZIONI APERTE
RITROVO: ORE 16:00 presso la biglietteria di Palazzo Pitti
DURATA DEL PERCORSO: un'ora e trenta minuti
QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE: biglietto ingresso DAL 1 MARZO € 16,00 a persona, servizio guida € 10,00 a persona e noleggio radio per migliore ascolto 1,00 a persona: TOTALE € 27,00 a persona.
GRATUITA' E AGEVOLAZIONI CONSULTANDO IL SITO AL SEGUENTE LINK:
https://www.uffizi.it/pagine/biglietto-gratuito-ridotto-ingresso#gratuito
PRENOTAZIONI SCRIVENDO A:
visiteguidate@associazionemarginalia.org oppure scrivendo un Whatsapp al 3664475991- se vuoi puoi scriverci su Facebook o su Instagram
Facebook: https://www.facebook.com/associazioneculturalemarginalia/
Instagram: https://www.instagram.com/marginalia_ass.culturale/
Vi Aspettiamo!
visiteguidate@associazionemarginalia.org
Visita anche il nostro sito per tutte le altre proposte:
“Eleonora e l’invenzione della corte fiorentina” Visita Guidata alla Mostra, con Marginalia.
-
UFFIZI visite guidate con Marginalia, tutti i giorni dal Martedi alla Domenica.
UFFIZI visite guidate con Marginalia, tutti i giorni dal Martedi alla Domenica.
–
29 Marzo 2023UFFIZI visite guidate con Marginalia, tutti i giorni dal Martedi alla Domenica.
DAL 1 MARZO 2023 IL BIGLIETTO INGRESSO COSTA € 25,00 A PERSONA.
FATTE SALVE LE RIDUZIONI E LE GRATUITA’
MATTINA DALLE ORE 10:00
POMERIGGIO DALLE ORE 16:00
Proponiamo un viaggio tra le opere più significative del Museo soffermandoci sulle più belle natività, adorazioni dei pastori, adorazioni dei Magi qui presenti.
PROPOSTA PERCORSI:
PERCORSO N 1 – DA GIOTTO A MICHELANGELO
PERCORSO N 2 – PONTORMO A CARAVAGGIO
Vi aspettiamo per condividere insieme il primo viaggio dell’anno Nel Museo più bello del mondo, nell’atmosfera che precede l’Epifania. Ci soffermeremo su alcune delle più belle opere che inneggiano l’episodio dell’adorazione dei Magi. Opere uniche e affascinanti che da secoli raccontano l’arrivo di questi personaggi al cospetto del bambino Gesu’.
COSTI:
PRENOTAZIONE obbligatoria PER IL SABATO E LA DOMENICA richiesta dalle Gallerie degli UFFIZI € 4,00 a persona, la pagano anche i bambini
Biglietti per giovani fino a 18 anni – Gratuito
dai 18 anni compiuti fino ai 25- Biglietto ingresso (due) 2,00 euro
Per altre Gratuità consultare il sito: https://www.uffizi.it/pagine/biglietto-gratuito-ridotto-ingresso gratuito
MINIMO 2 PERSONE GRUPPI MASSIMO DI 9 PERSONE
PREZZI SERVIZIO GUIDA A PREVENTIVO chiamando il 3664475991
PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE ALMENO 3 GIORNI PRIMA
SCRIVENDO A: visiteguidate@associazionemarginalia – Whatsapp 3664475991 oppure chiamando sempre al numero 3664475991
Vi aspettiamo!
Visita il nostro sito per tutte le nostre attività
UFFIZI visite guidate con Marginalia, tutti i giorni dal Martedi alla Domenica.